Dove: PhMuseum Lab, Via Paolo Fabbri, 10/2a, 40138, Bologna
Quando: 17 aprile 2025, 18:30 - 21:00
Ingresso: Gratuito
Il nono appuntamento di Photobook Mania si terrà il 17 Aprile 2025 presso PhMuseum Lab. Davide Degano presenterà Romanzo Meticcio, pubblicato da Artphilein Editions.
Come si può definire l'identità italiana contemporanea? Romanzo Meticcio esamina la condizione postcoloniale dell'Italia come elemento fondamentale della vita contemporanea del Bel Paese.
Nella ricerca di Davide Degano, il prefisso “post” assume un valore storico progressivo. Il progetto stabilisce un legame tra il presente, il passato coloniale e le ondate migratorie intranazionali e internazionali, invitando a un atteggiamento critico nei confronti delle eredità imperialiste e fasciste del passato e a un'attenta analisi del loro impatto sulla società contemporanea.
La narrazione creata dallo Stato italiano dopo l'unificazione si basa sull'identificazione di luoghi e persone considerati marginali. Le periferie, il sud, le minoranze, gli italiani di seconda generazione e la questione dell'ideologia fascista non sono stati affrontati e discussi apertamente in un dibattito pubblico.
Il processo di cancellazione della storia coloniale ha permeato la cultura italiana a partire dalla Seconda guerra mondiale. Romanzo Meticcio si propone di riportare alla luce questo passato. Crea nuovi immaginari e scenari culturali per il futuro, mettendo in discussione l'identità italiana nel suo nucleo centrale.
Questo progetto è stato selezionato da Artphilein Editions per essere premiato con la pubblicazione nell'ambito del concorso Liquida Photofestival 2024.
Alcune copie del libro saranno disponibili per essere acquistate e firmate dall'autore.
Davide Degano (n. 1990) è un fotografo italiano il cui lavoro si concentra sul documentario sociale. La sua pratica si basa su progetti di ricerca che esplorano temi legati alla storia, all'identità culturale e alla memoria collettiva. Attraverso la fotografia, Degano analizza i lasciti del passato e il loro impatto sulla società contemporanea.
Degano ha conseguito una laurea in Arti Visive, specializzandosi in fotografia, presso la Royal Academy of Art (KABK) de L’Aia, dove ha ricevuto una menzione d'onore al Paul Schuitema Award. Attualmente sta frequentando un Master in Arti Visive presso il KASK, Royal Academy of Arts di Gent, e nel 2024 ha ricevuto la MasterMind Scholarship dal governo fiammingo a sostegno dei suoi studi.
Il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre collettive e personali, sia a livello nazionale che internazionale, ed è stato pubblicato su riviste come PhotoVogue, Urbanautica, British Journal of Photography, It’s Nice That, Icon Magazine, Der Greif e Camera Austria.
Nato in Sicilia e cresciuto in Friuli, l’educazione di Degano nei paesaggi mediterranei e alpini ha influenzato profondamente la sua prospettiva artistica. Il suo background multiculturale arricchisce il suo storytelling, che si concentra su progetti a lungo termine e multidisciplinari, integrando ritratti, paesaggi, dettagli ambientali, materiale d'archivio e documentazione video.
Degano ha pubblicato il suo primo libro fotografico, Sclavanie, con Penisola Edizioni, in collaborazione con Urbanautica Institute. Nel 2023 è stato selezionato per Giovane Fotografia Italiana e ha vinto il Discovery Award agli Encontros Da Imagem in Portogallo. Nel 2024 ha ricevuto il Liquida Grant e un contratto di pubblicazione con l'editore svizzero Artphilein per il suo secondo libro fotografico, Romanzo Meticcio.
Admission to the event is free. For more information, write to us at info@phmuseumlab.com.
Registrati per ricevere aggiornamenti su opening, eventi e sulle altre attività che portiamo avanti con PhMuseum, PhMuseum Days e PhMuseum Lab.
I tuoi dati saranno trattati con attenzione e secondo la normativa GDPR. Puoi gestire le tue preferenze o annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.