Presentazione del libro Down the Jade Mountain - Ivo Sekulovski

Photobook Mania 07 / Ivo Sekulovski presenta Down the Jade Mountain

Photobook Mania 07 / Ivo Sekulovski presenta Down the Jade Mountain

Dove: PhMuseum Lab, Via Paolo Fabbri, 10/2a, 40138, Bologna

Quando: 23 gennaio 2025, 18:30 - 21:00

Ingresso: Gratuito

Sull’evento

Il settimo appuntamento di Photobook Mania si terrà il 23 gennaio 2025 al PhMuseum Lab. Ivo Sekulovski presenterà Down the Jade Mountain, pubblicato da Art Paper Editions.

“Down the Jade Mountain è l'esplorazione concisa di una crisi identitaria che attraversa una persona, un artista, una famiglia, un paese e la fotografia stessa. Ivo Sekulovski, che vive in Italia e lotta con la sua appartenenza, si imbarca in un progetto nella sua città natale, Ohrid, nella Macedonia settentrionale.

Il libro si può leggere come una serie di indovinelli visivi, ogni pagina piena di suggerimenti e simboli, alcuni universalmente leggibili, altri profondamente e irrimediabilmente personali. Ivo esplora e analizza le sue dinamiche familiari, la moltitudine di culture del suo Paese natale e il suo senso di sé frammentato, giocando costantemente con il rapporto conflittuale tra fotografia, realtà e verità. Con una capacità sconvolgente di sfumare i confini tra questi temi, immagini d'archivio di famiglia si intersecano a fotografie messe in scena con i genitori e a nature morte immacolate e inquietanti.

Il medium segue la storia - le immagini racchiudono un mistero e sfumano la realtà. Il gioco di Ivo con la fotografia solleva domande sul tempo, sulla verità, sulla memoria e sulla realtà”.

(traduzione dal testo originale in Inglese di Chiara Bardelli Nonino)

Bio

Ivo Sekulovski (nato nel 1992 a Ohrid, Macedonia settentrionale) è un artista visivo con sede a Milano. Utilizza la fotografia per indagare e mettere in discussione nozioni di cultura, territorio e identità, affrontando al contempo le idee del teatro dell’assurdo e l’ambiguità, spesso alterando la funzione degli oggetti e il loro scopo. La sua opera si colloca tra la fotografia d'osservazione e la messa in scena, tra fatti e finzione, tra reale e virtuale.

L’ingresso all’evento è gratuito. Per ulteriori informazioni, scrivici a info@phmuseumlab.com.

Iscriviti alla nostra newsletter

Registrati per ricevere aggiornamenti su opening, eventi e sulle altre attività che portiamo avanti con PhMuseum, PhMuseum Days e PhMuseum Lab.

I tuoi dati saranno trattati con attenzione e secondo la normativa GDPR. Puoi gestire le tue preferenze o annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio migliore e per scopi promozionali. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie e accetti la nostra nuova politica sulla privacy.